Nell'ambito del convegno tenutosi a Milano il 4 Febbraio 2017 abbiamo presentato un caso clinico di frattura lussazione posteriore dell'epifisi prossimale dell'omero trattata con riduzione ed osteosintesi mini invasiva e placca a stabilita' angolare.
Per ulteriori approfondimenti: Studio Camos Castellanza - Varese, Meditel Saronno - Varese, Columbus - Milano , Istituto Clinico Villa Aprica - Como, MedCross Lipomo - Como, Medeor Cavallasca - Como - Centro Diagnostico Comense CDC -Como.
Parole chiave: omero prossimale - placca stabilità angolare - mininvasiva - frattura lussazione - spalla - ortopedico
Visualizza contenitore allegati (programma corso e relazione)
28/12/22
Cosa fare in caso di lussazione di spalla. Dalla diagnosi al trattamento chirurgico
15/09/19
Protesi anca: nuovo stelo protesico di ultima generazione
01/04/19
La patologia articolare dell'anca e del ginocchio. Nuovi approcci terapeutici.
09/06/18
ALLINEAMENTO MECCANICO O CINEMATICO NELLA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO
29/10/17
Allineamento cinematico nell'artroprotesi di ginocchio
17/04/17
Lo spaziatore subacromiale nelle lesioni massive irreparabili della cuffia dei rotatori
06/02/17
Instructional Course - Le attuali sfide nel trattamento delle fratture dell'omero prossimale
08/01/17
Posizionamento funzionale del cotile protesico paziente specifico
11/12/16
Relazione alla seconda edizione dell'Instructional Course TKA 2016 (total knee arthroplasty)
08/12/16
Organizzazione Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia
13/11/16
"Instabilita' gleno omerale antero inferiore postraumatica" Il mio approccio
30/10/16
La rotazione della componente protesica femorale di ginocchio
30/10/16
"Gestione dei processi della terapia chirurgica nelle infezioni periprotesiche articolari"
18/05/16
Lussazione Gleno Omerale Posteriore Inveterata Bloccata
Nessuna immagine presente